Dott.ssa Giulia Antonacci
psicologo, psicologo clinico
Prenota una visita
Per saperne di più
Sono la Dottoressa Giulia Antonacci, psicologa clinica ad indirizzo cognitivo interpersonale (post-razionalista), iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio con il n. 27060.
Mi occupo di prevenzione, diagnosi, sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia rivolti a bambini, adolescenti e adulti.
Alla base del mio lavoro vi è il pensiero che ciascuno non può essere pensato in maniera separata dall'altro, dai contesti cui appartiene e dalle relazioni all'interno delle quali è inserito. È proprio da questo che si costruisce una storia. Una storia che a volte necessita di essere raccontata e osservata da un'altra prospettiva.
Credo fortemente nel potere di questa splendida professione di offrire un viaggio per prendersi cura di sè, entrando in contatto con le proprie emozioni e bisogni, accogliendo le proprie fragilità trasformandole in risorse ed occasioni per costruire una nuova storia. Tutto questo è possibile grazie alla creazione di un rapporto di fiducia, autenticità, rispetto, delicatezza ed empatia.
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
- Psicologia cognitiva
Formazione
- Università degli Studi di Roma Niccolò Cusano - Scienze e Tecniche Psicologiche
- Università degli Studi di Roma Niccolò Cusano - Psicologia Clinica e della Riabilitazione
- SCINT - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Interpersonale
Patologie trattate
- Attacco di panico
- Difficoltà relazionali
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Disturbo bipolare
- Stress
- Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Trauma
- disturbo post traumatico da stress
- Ansia
- Obesità
- Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
- Fobie
- Dolore
- Paura
- Disturbo di personalità
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Disturbi dell'umore
- Depressione
- Autostima
- Fobia
- Ipocondria
- Dipendenza affettiva
- Gioco d'azzardo patologico
- Lutto
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Tic
- Acne
- Insonnia
- Claustrofobia
- Somatizzazione
- Problemi di coppia
- Crisi di coppia
- Cleptomania
- problemi relazionali
- Balbuzie
- Disturbi relazionali
- Sindrome di abbandono
- Disturbi dell'attenzione
- Complesso
- Disturbi di attenzione e iperattività (ADHD)
- Disturbi emotivi
- Disturbi dell’apprendimento